Distribuzione della piattaforma Apple
- Ciao
- Introduzione alla distribuzione della piattaforma Apple
- Novità
-
- Informazioni sugli aggiornamenti software
- Processo di aggiornamento software
- Installare e rendere obbligatori gli aggiornamenti software
- Utilizzare MDM per rendere obsoleti gli aggiornamenti software
- Fasi dell’implementazione obbligatoria dell’aggiornamento del software Apple
- Testare gli aggiornamenti software con il programma beta AppleSeed for IT
-
- Introduzione alla sicurezza della gestione dei dispositivi
- Interventi di sicurezza rapidi
- Bloccare e individuare i dispositivi
- Inizializzare i dispositivi
- Blocco dell’attivazione
- Gestire l’accesso degli accessori
- Applicare criteri per le password
- Utilizzare token persistenti
- Utilizzare funzionalità di sicurezza di rete integrate
- Attestazione dei dispositivi gestiti
-
-
- Report dichiarativi sullo stato
- Configurazione dichiarativa per le app
- Dichiarazione credenziali di autenticazione e risorse di identità
- Configurazione dichiarativa per la gestione delle attività in background
- Configurazione dichiarative di Calendario
- Configurazione dichiarativa Certificati
- Configurazione dichiarativa di Contatti
- Configurazione dichiarativa di Exchange
- Configurazione dichiarativa “Account Google”
- Configurazione dichiarativa LDAP
- Configurazione dichiarativa del profilo erede interattivo
- Configurazione dichiarativa del profilo erede
- Configurazione dichiarativa Mail
- Configurazione dichiarativa per l’app Calcolatrice e la funzionalità matematica
- Configurazione dichiarativa Codice
- Configurazione dichiarativa “Attestazione passkey”
- Configurazione dichiarativa per la gestione delle estensioni di Safari
- Configurazione dichiarative di “Condivisione schermo”
- Configurazione dichiarativa “File di configurazione dei servizi”
- Configurazione dichiarativa “Aggiornamento software”
- Configurazione dichiarativa delle impostazioni di “Aggiornamento software”
- Configurazione dichiarativa per la gestione dello spazio di archiviazione
- Configurazione dichiarativa “Iscrizione calendari”
-
-
- Impostazioni del payload Accessibilità
- Impostazioni del payload “Certificato Active Directory”
- Impostazioni del payload AirPlay
- Impostazioni del payload “Sicurezza AirPlay”
- Impostazioni del payload AirPrint
- Impostazioni del payload di blocco app
- Impostazioni payload “Domini associati”
- Impostazioni del payload per l’ambiente di gestione automatizzata dei certificati (ACME)
- Impostazioni del payload “Modalità app singola autonoma”
- Impostazioni del payload Calendario
- Impostazioni del payload Cellulare
- Impostazioni del payload “Rete cellulare privata”
- Impostazioni del payload “Preferenze del certificato”
- Impostazioni del payload “Revoca certificati”
- Impostazioni del payload “Trasparenza certificato”
- Impostazioni del payload Certificati
- Impostazioni del payload “Visualizzazione sala conferenze”
- Impostazioni del payload Contatti
- Impostazioni del payload “Cache dei contenuti”
- Impostazioni del payload del servizio directory
- Impostazioni del payload “Proxy DNS”
- Impostazioni del payload “Impostazioni DNS”
- Impostazioni del payload Dock
- Impostazioni del payload Domini
- Impostazioni del payload “Risparmio Energia”
- Impostazioni del payload EAS (Exchange ActiveSync)
- Impostazioni del payload “Exchange Web Services (EWS)”
- Impostazioni del payload “Extensible Single Sign-on”
- Impostazioni del payload “Extensible Single Sign-on Kerberos”
- Impostazioni del payload Estensioni
- Impostazioni del payload FileVault
- Impostazioni del payload Finder
- Impostazioni del payload Firewall
- Impostazioni del payload Font
- Impostazioni payload “Proxy HTTP globale”
- Impostazioni payload “Account Google”
- Impostazioni del payload “Layout schermata Home”
- Impostazioni del payload Identificazione
- Impostazioni del payload “Preferenza identità”
- Impostazioni del payload “Politiche estensione kernel”
- Impostazioni del payload LDAP
- Impostazioni del payload “LOM (Lights Out Management)”
- Impostazioni del payload “Messaggio Blocco schermo”
- Impostazioni del payload della finestra di login
- Impostazioni del payload per gli elementi di login gestiti
- Impostazioni del payload Mail
- Impostazioni del payload “Regole utilizzo rete”
- Impostazioni del payload Notifiche
- Impostazioni del payload “Controlli parentali”
- Impostazioni del payload Codice
- Impostazioni del payload Stampa
- Impostazioni del payload “Controllo politiche preferenze privacy”
- Impostazioni del payload Relay
- Impostazioni del payload SCEP
- Impostazioni del payload Sicurezza
- Impostazioni del payload “Impostazione Assistita”
- Impostazioni del payload “Single Sign-on”
- Impostazioni del payload “Smart card”
- Impostazioni del payload “Iscrizione calendari”
- Impostazioni del payload “Estensioni di sistema”
- Impostazioni del payload “Migrazione del sistema”
- Impostazioni del payload “Time Machine”
- Impostazioni del payload “TV Remote”
- Impostazioni del payload “Clip web”
- Impostazioni del payload “Filtro contenuti web”
- Impostazioni del payload Xsan
-
- Glossario
- Cronologia revisioni del documento
- Copyright

Configurazione dichiarativa “Aggiornamento software” per dispositivi Apple
Utilizza la configurazione “Aggiornamento software” per imporre gli aggiornamenti del software in una data specifica. Per ulteriori informazioni, consulta Usare la soluzione MDM per distribuire gli aggiornamenti software.
La configurazione “Aggiornamento software” supporta quanto segue:
Versioni minime dei sistemi operativi supportati e canali: iOS 17, iPadOS 17, iPad condiviso, dispositivomacOS 14.
Richiede supervisione: No.
Metodi di registrazione supportati: registrazione dei dispositivi, registrazione automatica dei dispositivi.
La dichiarazione offre le chiavi mostrate sotto (tutte stringhe e nessun valore di default).
Chiave | Richiesta | Descrizione | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Sì | La versione di destinazione del sistema operativo a cui aggiornare il dispositivo entro la data specificata. Corrisponde al numero di versione del sistema operativo, ad esempio, iOS 17.4. | |||||||||
| No | La versione della build di destinazione a cui aggiornare il dispositivo entro la data specificata, ad esempio, 21E219. Il sistema utilizza la versione della build per effettuare i durante i periodi di seeding. La versione della build può includere anche un ulteriore identificativo della versione, ad esempio, 21E219a. Se la versione della build non è coerente con la versione del sistema operativo di destinazione specificata nella chiave | |||||||||
| No | Il valore della data e dell’ora locale che specifica quando forzare l’installazione dell’aggiornamento software. Utilizza il formato YYYY-MM-DDTHH:MM:SS, derivato da RFC3339 ma non include un offset per il fuso orario. Se l’utente non avvia l’aggiornamento software prima di questa data, l’installazione verrà forzata dal dispositivo. | |||||||||
| No | L’URL di una pagina web che mostra le informazioni fornite dall’organizzazione sulla versione imposta. |
Se il sistema operativo o la versione della build specificati nella configurazione sono equivalenti o precedenti rispetto alla versione corrente, la configurazione viene ignorata.
Se sono presenti più configurazioni con un sistema operativo o una versione della build più recente rispetto a quella installata sul dispositivo, viene elaborata prima la configurazione con la data e l’ora più recenti, mentre tutte le altre rimangono in coda. Quando il dispositivo viene aggiornato a una nuova versione, il gruppo di configurazioni viene nuovamente elaborato per determinare la prossima che sarà installata.
Tutti gli interventi di sicurezza rapidi disponibili vengono installati automaticamente se nella soluzione MDM è definita soltanto la TargetOSVersion
. Per installare una versione o un intervento rapido di sicurezza specifici, oltre a specificare la build con l’identificativo della versione supplementare, una soluzione MDM può utilizzare la chiave TargetBuildVersion
.
Nota: ogni sviluppatore di soluzioni MDM implementa queste impostazioni in modo diverso. Per sapere come le diverse impostazioni di “Aggiornamento software” vengono applicate ai tuoi dispositivi, consulta la documentazione fornita da chi sviluppa la soluzione MDM.